12 ottobre 2022

Il Treno del milite Ignoto a Novara

Il treno rievocativo del Milite Ignoto a Novara

La sera di sabato 8 Ottobre 2022, alla stazione di Novara è passato il treno rievocativo del Milite Ignoto che proveniente da Milano Porta Garivadi dove era esposto ha sostato un paio di minuti sul binario 3 per consentire il saluto alla delegazione del Genio, ferrovieri, civili ed appassionati prima di ripartire alla volta di Torino Porta Nuova dove veniva esposto il giorno successivo. Il treno era classificato come TS 96406 Milano Porta Garibaldi - Torino Porta Nuova.

La composizione del convoglio era così costituita:

91 83 2656 093-8 I-TI - Locomotiva E656.093
91 83 2656 492-2 I-TI - Locomotiva E656.492
51 83 59-70 111-8 I-TI  Bc – Carrozza UIC-X Cuccette 2 Cl
50 83 92-38 204-2 I-TI  D – bagaglio di servizio
21 83 34-58 516-1 I-TI  K – pianale con affusto di cannone
50 83 00-39 089-7 I-TI  Bz – centoporte per esposizione
50 83 00-37 038-6 I-TI  Bz – centoporte a salone per esposizione
50 83 01-49 091-0 I-TI  FDIz – bagagliaio per esposizione
50 83 00-10-062-7 I-TI  Az – carrozza di 1ª classe per esposizione
21 83 21-21 203-5 I-TI  H – carro chiuso di servizio
92 83 2345 055-3 I-TI - Locomotiva D345.1055

Riprese e foto dei nostri giovani soci Francesco Fagnoni e Riccardo Duelli e trovate il video sul Nostro canale Youtube Il treno rievocativo del Milite Ignoto a Novara.


27 settembre 2022

Premio EUROFERR al Museo Ferroviario di Suno e al Comune di Suno

 Premio EUROFERR al Museo Ferroviario di Suno e al Comune di Suno

il Museo Ferroviario di Suno e il Comune di Suno hanno ottenuto sabato 24 settembre 2022, presso la sala Diamante della stazione di Milano Porta Garibaldi, il riconoscimento Euroferr (Diploma D'Onore).

L'evento è stato organizzato da AEC Italia(Associations Européenne des Cheminots - associazione dei ferrovieri europei). L'associazione esiste da sessant’anni e associa i ferrovieri europei e i simpatizzanti della ferrovia, ha un proprio statuto e la sua rivista “Europa Ferroviaria” organizza eventi di aggregazione, premi culturali e convegni sui trasporti.
Il riconoscimento ha interessato diversi comuni delle regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, premiando le stazioni per l'alta valenza storica, turistica, archeologica e ambientale, e premiando anche i musei ferroviari e le associazioni che interessate alla conservazione dei beni storici ferroviari.
Il comitato organizzatore dell'evento è stato rappresentato dal generale della riserva Mario Pietrangeliex comandante del genio ferrovieri e consigliere AEC; dall'ingegnere Gennaro Bernardo consigliere generale e responsabile del comitato trasporto AEC e dal dottore Massimo Ferrari presidente nazionale UTP - Assoutenti segretario regionale AEC Lombardia.
Il riconoscimento è stato consegnato al Comune di Suno rappresentato dal vice sindaco Giulia Terazzi e al Museo Ferroviario di Suno rappresentato dal presidente fondatore Francesco Luciani accompagnato dai suoi collaboratori. Un riconoscimento molto gradito che ripaga gli anni di impegno del gruppo per preservare memoria della storia della ferrovia, articolata in una ricca collezione costituita da cimeli, divise, libri, riviste, trenini, fotografie che invitiamo a visitare.



ARTICOLI GIORNALI E MEDIA

Freenovara.it:
http://www.freenovara.it/cronaca/medio-novarese/premio-euroferr-al-museo-ferroviario-e-al-comune-di-suno#.YzMXW9U-LsA.facebook

Alessandria24.com:
https://www.alessandria24.com/2022/09/26/milano-cerimonia-consegna-del-p-remix-ferroviario-europeo-euroferr/
 
Borgomanero24.it:
https://www.borgomanero24.it/index.php/12822-premio-europeo-ferroviario-euroferr-per-la-stazione-di-suno

Benvenuti sul nuovo Blog

 Benventi sul nuovo blog del Museo Ferroviario di Suno. Qui troverete tante news, curiosità, foto e video rassegne stampa a cura del Museo Ferroviario di Suno.

Il vecchio blog lo potete trovare a questo link: 
https://museoferroviariosuno.blogspot.com/?m=1


Il Treno del milite Ignoto a Novara

Il treno rievocativo del Milite Ignoto a Novara La sera di sabato 8 Ottobre 2022, alla stazione di Novara è passato il treno rievocativo del...